rosone
EVENTO TRASCORSO

Rimini, il Capodanno più lungo del mondo

Comune di Rimini

Oltre un mese di festa, da dicembre all'Epifania, con 150 eventi tra musica, arte, cultura, cinema, spettacoli e iniziative natalizie, mercatini, presepi e la pista ghiaccio nel villaggio di Natale in piazzale Fellini che, dal 3 dicembre, accompagnerà l’arrivo delle feste.

Ad accendere la magia del Natale, alle ore 17 di sabato 3 dicembre, un suggestivo conto alla rovescia - a cura di Piacere Spiaggia Rimini -che creerà l’attesa in pieno clima natalizio: marching band e cori natalizi per le vie del centro storico, una bella cartolina natalizia pensata anche per i più piccoli, che darà ufficialmente il via al cartellone di eventi ‘Rimini, il capodanno più lungo del mondo’ che porterà fino all’8 gennaio.

Per il 31 dicembre un Capodanno diffuso in dieci luoghi del centro storico che si uniscono per abbracciare il cuore di piazza Malatesta dove andrà in scena, fra cascate di fuochi e colori, lo straordinario spettacolo dell’incendio al Castello.

Ad accompagnare lo spettacolo dell’incendio al castello (che andrà in scena con due repliche, una a 00,30 e l’altra alle 2,00) sarà una intera città, unita da un tappeto musicale diffuso che spazia fra tutte le sonorità e tocca tutti i punti cittadini. Piazza Cavour, piazza Malatesta, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti, il cortile della Biblioteca e l’ala nuova del Museo della città, il Part, la Domus del Chirurgo e la sala del giudizio: ogni luogo proporrà una diversa offerta artistica e musicale.

Dalla musica hip hop ed elettronica a cura del celebre rapper Frankie Hi-Nrg Mc in versione dj ma che non mancherà di interpretare live alcuni dei suoi successi, al repertorio pop-jazz e swing di Kelly Joyce accompagnata dai musicisti dell'orchestra Gioacchino Rossini di Pesaro, dalla Paradiso Reunion con i dj dei club storici riminesi come Gianni Morri, Max Padovani, Paolo Nhe, Michelino & Paolino Zanetti, Mark Lanzetta, DJ Max Monti all’appuntamento con i conduttori di Radio RDS 100% Grandi Successi Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini, alle sonorità rock dei dj del Satellite fino alle note latine di Nunez e il Grancaribe, i dj set di Ricky Montanari, Niconote live, il duo Club Paradiso, Labiuse, Carebears, il brindisi d’arte con la musica classica al Museo della città e la musica acustica alla domus del chirurgo. Una lunga notte musicale che vedrà protagonisti dieci spazi cittadini illuminati dall’incendio al castello.
Il capodanno della cultura continua fino alle 2 di notte con musei aperti e gratuiti (dalle ore 21) fino alle 2 di notte al Palazzo del Fulgor, Part, Teatro Galli, Domus e Museo della città.

La festa continua al Fulgor con San Silvestro al Cinema che propone i film proposti nelle sale cinematografiche per Natale e dopo il brindisi di mezzanotte, un ritorno agli anni '80 con Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) di Ivan Reitman, e Piramide di paura (1985) di Barry Levinson.

Ad inaugurare il nuovo anno dal palcoscenico del Teatro Galli sarà ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi (il 1° gennaio 2023 ore 17,30, il 3 e 4 gennaio alle ore 20,30) con il Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli accompagnato dall’Orchestra da camera di Rimini Diretta dal M° concertatore Stefano Pecci, Maestro del coro Marcello Mancini per la regia di Paolo Panizza.

Tutto il programma e gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
­DOVE

­

GIORNI & ORARI
INFORMAZIONI ­
+39 0541.53399
Parco Fellini, 47921, Rimini, (RN)