Fino al 22 gennaio con luminarie e light show, Riccione brilla di bianco per le festività natalizie. In scena anche il grande teatro con Natalino Balasso, Alessandro Preziosi, Fabio Troiano, Serena Autieri, Giacomo Poretti e un occhio fisso alla musica: tra i tantissimi concerti una tre giorni evento unico con Ezio Bosso che dirige la Europe Philharmonic Orchestra e il Capodanno Deejay On Ice ideato da Linus con la regia di Rudy Zerbi e i grandi protagonisti del pop sul palco di piazzale Ceccarini.
I principali appuntamenti di Riccione Ice Carpet:
14,15 dicembre 2019
Lo Smanèt
Sabato 14 e domenica 15 dicembre torna Lo Smanèt, edizione speciale di Natale, all’insegna dell’artigianato “Made in Italy” di qualità, tra espositori, workshop, musica, concertini e performance artistiche nell’incanto del Castello degli Agolanti.
21 dicembre 2019
Presepe Vivente
La tradizione delle feste si ripropone ogni anno con il Presepe Vivente a cura di Karis Foundation che sabato 21 dicembre rievoca la natività con i suoi piccoli interpreti. Il presepe si arricchisce di mille sfumature, nella semplicità e spontaneità dei bambini del nido, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
dal 21 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020
Natale a Villa Franceschi
Le brillanti luci del Riccione Ice Carpet accenderanno anche la cornice di Villa Franceschi che, dal 21 dicembre al 19 gennaio, ospiterà la mostra La porta dei sogni. Suggestioni felliniane a cura dell’associazione artistica e culturale SCultura di Riccione, presieduta da Anselmo Giardini
L’esposizione si ispira al fascino e alle atmosfere da sogno delle opere cinematografiche di Federico Fellini proponendo una serie di opere dedicate ai personaggi dei suoi film e di formelle tratte da Il libro dei sogni.
26 dicembre 2019 – ore 21
Concerto di Santo Stefano
Il concerto riunisce sul palco della Sala Concordia del Palazzo dei Congressi oltre 100 musicisti, dal Corone all’Ensemble Amarcanto, dalla rock band Bound for Glory ai bambini del Piccolo Coro della Karis, in un progetto site-specific ideato e diretto da una eccellenza riccionese, Laura Amati. Uno spettacolo di musica folk e pop che attinge ai suoni del Natale di varie parti del mondo: le armonie dell’America del Sud e il sound folk dell’America del Nord, fino agli spiritual africani rivisitati da Bruce Springsteen in chiave rock. Sarà un’occasione unica per ascoltare Navidad Nuestra, opera di Ariel Ramirez, ispirata a musiche e danze degli indios argentini, scritta in una sola notte sul traino dell’ispirazione e dell’entusiasmo, per farsi poi trascinare nel mondo di Bruce Springsteen, Bob Dylan, Whoody Guthrie, alle radici della musica folk, country, spiritual americana.
29 dicembre 2019 – ore 21
Ezio Bosso – Concerto degli Auguri
Nella splendida cornice della Sala Concordia del Palazzo dei Congressi, Ezio Bosso sarà il protagonista del Concerto degli Auguri. Un appuntamento importante per la città, un evento atteso, seguito e amato, che negli ultimi anni ha visto salire sul palco riccionese nomi di chiara fama come Giovanni Allevi, Gino Paoli e Danilo Rea. Ezio Bosso dirigerà la Europe Philharmonic Orchestra, per un live evento unico lungo tre giorni: l’esibizione del 29 dicembre al Palazzo dei Congressi sarà infatti anticipata da tre appuntamenti di prove aperte al pubblico che si terranno dal 27 dicembre allo Spazio Tondelli, la sala teatrale della Città di Riccione.
Deejay On Ice e 31 dicembre in piazzale Ceccarini
Rivolta a un pubblico ampio e eterogeneo è la programmazione di Deejay On Ice , format originale di spettacoli e concerti pensato e ideato per Riccione Ice Carpet dal direttore artistico Linus con la regia di Rudy Zerbi. Il format Deejay On Ice è la “winter edition” di Deejay On Stage e andrà a interpretare la colonna sonora nel cuore delle feste, scandendo il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno. Saranno tre le date evento unico pensate per il pubblico di Riccione. Il clou è la notte di San Silvestro, il 31 dicembre in piazzale Ceccarini, con una festa per salutare insieme ai riccionesi e ai turisti il passaggio al nuovo anno con musica live, giochi e il Deejay On Stage live show con la conduzione di Rudy Zerbi e con la partecipazione di personaggi della radio. La serata di Capodanno Deejay On Ice sarà scandita da suggestioni dedicate a Federico Fellini, in questo modo si darà il via ufficialmente ai festeggiamenti per l’anniversario dei 100 anni dalla nascita.
1 gennaio 2020
Il tuffo di Capodanno
A fondere la tradizione con l’audacia ci pensano il 1° gennaio gli intrepidi protagonisti del Primo tuffo di Capodanno che, nel tratto di mare di fronte a piazzale Roma, sfidano il freddo in un bagno benaugurale che è ormai leggenda, organizzato dalla Cooperativa Bagnini Riccione.
dal 3 al 6 gennaio 2020
MC Hip Hop Contest
Dal 3 al 6 gennaio Riccione Ice Carpet ospita l’invasione dei giovani danzatori del MC Hip Hop Contest: quattro giorni dedicati alla danza e alla cultura di strada, alle nuove tendenze del settore e allo stile giovanile internazionale.
6 gennaio 2020
Festa della Befana
Nel segno della cultura popolare e della tradizione arriva per il Riccione Ice Carpet, come ogni anno, l’attesissima Festa della Befana che il 6 gennaio a Riccione Paese richiama grandi e bambini che potranno ritirare le calze piene di dolcetti, omaggio dell’amministrazione comunale.
Fino al 15 gennaio 2020
Che storie!
Laboratori e letture animate in Biblioteca con la rassegna di letture animate Che storie! per la gioia e il piacere dei tanti piccoli appassionati frequentatori che attendono il grande ritorno di Zia Natalina con Alessia Canducci in programma il 15 dicembre. La rassegna prevede una speciale data in trasferta domenica 5 gennaio alla Casetta di Babbo Natale in viale Ceccarini con lo spettacolo di narrazione, oggetti e figure, Racconti e meraviglie.